Quaderni
17 July 2018

La lungodegenza post-acuzie in Italia

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
1864
Views
4082
Downloads

Authors

Le norme nazionali sulla lungodegenza post-acuzie
La normativa nazionale
Le indicazioni dell'Agenas

Presenza e attività della lungodegenza post-acuzie
I posti letto e l'attività svolta
I ricoveri di lungodegenza post-acuzie

L'organizzazione della lungodegenza nelle regioni italiane
Le previsioni dei posti letto
Le tipologie di lungodegenza
L'utenza e il mandato
La durata della degenza
La collocazione e le dimensioni
I collegamenti funzionali
Modalità assistenziali ed organizzative
Il personale
I requisiti strutturali e tecnologici
Indicatori di efficacia ed efficienza
Le tariffe ospedaliere

Conclusioni

Bibliografia
Norme nazionali di riferimento
Normativa regionale

Altmetrics

Downloads

Download data is not yet available.

Citations

How to Cite



La lungodegenza post-acuzie in Italia. (2018). Italian Journal of Medicine, 6(1), 1-41. https://doi.org/10.4081/itjm.q.2018.4