Problematiche di fine vita: il ruolo della medicina interna ospedaliera
Abstract

Etica cristiana e malattia
E. Bianchi

Le problematiche di fine vita: quale consapevolezza da parte degli internisti?
M. Gambacorta, M. Campanini, R. Nardi
Il concetto di terminalità: certezze e incertezze
L. Lusiani, C. Bullo
Traiettorie di malattia: non sempre i pazienti e le famiglie sono informati
L. Magnani
La dignità come fattore di cura: pratica clinica nel fine vita nella medicina patient centered
M. Felici, A. Pulerà, S. Lenti
L’assistenza nel fine vita: quali responsabilità? Un approccio medico-legale al tema
A. Aprile, M. Bolcato, D. Rodriguez
Il paziente terminale: aspetti di tipo etico
R. Cavaliere
Cure palliative, assistenza domiciliare e caregiver burden: il modello dell’efficienza terapeutica
L. Occhini, A. Pulerà, M. Felici
Nutrizione ed idratazione nei malati terminali
R. Risicato
La gestione del dolore nel paziente terminale
G. Civardi, M. Bosco, R. Bertè
La rimodulazione della terapia negli anziani in fase terminale
A. Cester, F. Busonera
Ruolo dell’infermiere nel comfort care del paziente a fine vita in Medicina Interna
D. Simonazzi, M. Lince, S. Tanzi, G. Bordin
Percorso di fine vita e diagnosi di terminalità: l’esperienza dell’Ausl di Modena e Reggio Emilia
G. Chesi, E. Scalabrini, P. Vacondio, G. Pinelli, G. Carrieri, G. Cioni

APPENDICE I
Metodi di riconoscimento e di valutazione del paziente in fase terminale o a rischio di elevata mortalità in ospedale
R. Nardi, G. Belmonte, L. Lusiani, M. Gambacorta, G. Pinna, M. Campanini, A. Fontanella
APPENDICE II
RECENSIONE - Riflessioni sul dolore di Umberto Eco
R. Nardi
Downloads
PDF: 1091
PlumX Metrics
PlumX Metrics provide insights into the ways people interact with individual pieces of research output (articles, conference proceedings, book chapters, and many more) in the online environment. Examples include, when research is mentioned in the news or is tweeted about. Collectively known as PlumX Metrics, these metrics are divided into five categories to help make sense of the huge amounts of data involved and to enable analysis by comparing like with like.
Copyright (c) 2017 F. Zulian, M. Campanini, L. Lusiani, L. Magnani, G. Pinna, R. Nardi

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.