0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Metodologia clinica nei disturbi del paziente con comorbilità

Authors

I disturbi ansioso-depressivi nel paziente anziano e con comorbilità: l’approccio corretto, gli errori da evitare
C. Mazzoccoli, S. Digregorio, G. Nicoletti

Il trattamento dell’ipertensione arteriosa nel paziente con comorbilità. Focus sul ruolo di componente organica e componente funzionale
A. Belfiore, D. Germinario, B. Margilio, E. Mastandrea

La dispepsia: un caleidoscopio di percorsi e terapie, dal disturbo organico al disturbo funzionale
M.M. Marcellini, A. Tani, G. Ballardini

Il paziente diabetico con ansia e depressione: riflessi sull’aderenza terapeutica
T.M. Attardo

Sintomi ansioso-depressivi e carenza di vitamina D: quali conseguenze?
G. Mantovani, M. Meschi

How to Cite

Dentali, F., Meschi, M., Gnerre, P., & Attardo, T. M. (2024). Metodologia clinica nei disturbi del paziente con comorbilità. Italian Journal of Medicine, 12. https://doi.org/10.4081/itjm.q.2024.5